Giusto per farvi capire, questa ricetta è stata uno dei motivi per cui ho deciso di riaprire il blog. Perché sarebbe stato moralmente sbagliato non condividere questa ricetta. Questa è LA carrot cake. Punto. Fine del discorso. Smettete di cercare altrove! Oppure fatelo, ma credetemi, ne ho provate tante, tantissime, e questa è la carrot cake definitiva. Morbida il giusto, non troppo dolce, con una bella dose di glassa, profumatissima… ok, mi sta venendo fame. In poche parole, dovete per forza provarla!
CARROT CAKE
Ingredienti:
- 300g farina 00
- ½ bustina di lievito vanigliato
- 1 cucchiaino bicarbonato
- un pizzico di sale
- mix di spezie: cannella (2 cucchiaini), zenzero (1 cucchiaino scarso), noce moscata (1/2 cucchiaino)
- 300g zucchero di canna
- 4 uova intere
- 100g purea di mela (1 confezione)
- 250ml olio di semi
- 300g carote grattuggiate
- 100g noci sgusciate
Per la glassa:
- 400g formaggio fresco tipo Philadelphia
- 100g burro morbido
- 250g zucchero a velo
In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi e lasciare da parte.
In un altro contenitore sbattere con una frusta a mano lo zucchero con le uova, l’olio e la purea di mela fino ad amalgamare bene il tutto. Versare il composto nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolare fino a che il tutto sarà ben amalgamato. Incorporare le carote e le noci con una spatola, quindi versare l’impasto in una teglia rotonda di almeno 24cm di diametro (altrimenti straborda!) precedentemente imburrata e infarinata.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 min, verificando la cottura con uno stecchino. Trattandosi di una torta molto alta probabilmente richiederà del tempo extra per la cottura (in base al vostro forno), quindi eventualmente coprite con un foglio di stagnola per evitare che la superficie si scurisca eccessivamente.
Una volta che la torta sarà raffreddata COMPLETAMENTE, preparate la glassa mescolando gli ingredienti con le fruste elettriche.
Farcire la torta con una metà scarsa della glassa, e utilizzare il resto per ricoprirla completamente.
PS: so che la tentazione di mangiarla tutta subito sarà irresistibile, ma fidatevi… resistete un giorno almeno… ne vale davvero la pena 🙂
–Marti
Published by