Chiedo scusa in anticipo a eventuali lettori grinch…
Non c’è niente da fare, dall’8 dicembre l’inge si fa prendere dall’atmosfera natalizia. Complici mamma e fidanzato altrettanto matti, sia a casa dell’una che dell’altro regna la massima confusione di luci, palline e decorazioni varie.. ed è una tale gioia! 😀
E’ tradizione, ormai da anni, far partire nel weekend intorno all’Immacolata una produzione forsennata di dolci dolcetti e biscotti, rigorosamente accompagnati da canzoni di Natale (meglio ancora se la compilation di Radio Deejay, con menzione speciale a Natale allo Zenzero :P) e decisamente l’unica occasione in cui l’inge si abbandona a qualche (minimo) virtuosismo decorativo delle dolci creazioni. Con risultati discutibili, a volte, ma giuro che ci metto tutto l’impegno possibile!
Quest’anno partiamo dal classicissimo cupcake. Per la prima volta, tra l’altro, mi sono lanciata in una produzione di cupcakes red velvet (adattando la ricetta di The Recipe Critic) in versione mini (che i colleghi sono tanti!) con la glassa al formaggio cremoso che tanto mi piace. Decorazioni in pasta di zucchero livello principiante, lo so, ma si fa quel che si può! E che l’atmosfera natalizia sia con voi 😀
RED VELVET CUPCAKES
Ingredienti per circa 50 mini cupcakes:
- 350g zucchero
- 170g burro
- 3 uova
- 25g cacao
- ½ bustina di vanillina
- colorante in gel rosso q.b.
- 350ml latticello*
- un pizzico di sale
- 400g farina
- Pizzico di sale
- ½ cucchiaio aceto di vino bianco
- 1,5 cucchiaini bicarbonato
Per la glassa:
- 375g formaggio tipo Philadelphia
- 80g burro a temperatura ambiente
- 150g di zucchero a velo (da aumentare se preferite i dolci più “dolci” :P)
- un cucchiaino di brandy o una punta di essenza di vaniglia
*In assenza del latticello (come nel mio caso) mescolate pari quantità di latte scremato e yogurt magro (in questo caso circa 175ml di entrambi), quindi unite due cucchiaini di succo di limone e lasciate riposare 15-20 minuti
Mentre il latticello riposa, montate lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto spumoso; unite le uova una ad una e continuate a mescolare con le fruste elettriche. Unite il cacao setacciato con la vanillina, quindi il colorante alimentare (senza esagerare, si può sempre aggiungere). Da parte, unite al latticello un pizzico di sale e aggiungete il tutto all’impasto alternandolo con la farina, fino ad amalgamare il tutto. In ultimo, mescolate in una ciotolina l’aceto con il bicarbonato, quindi aggiungete il composto all’impasto e mescolate.
Infornate nei pirottini da minimuffin in forno preriscaldato a 180°, per circa 10 minuti (as usual, prova stuzzicadenti!). Volendo realizzare dei cupcake di misura “normale”, considerate qualche minuto di cottura in più.
Una volta freddi, preparate la glassa montando tutti gli ingredienti, quindi decorate a piacere!
Enjoy!
-M
Published by