Lo sentite il Natale che si avvicina sempre di più? Lo so che lo sentite, non fate finta di nulla!
Quindi andiamo avanti con la seconda ricettina natalizia, che poi in realtà se volete farla per il compleanno della zia o per il battesimo del nipote o per il solstizio d’inverno (del tipo, per festeggiare il fatto che da oggi si allunghino di nuovo le giornate, gioia e tripudio!) va bene ugualmente 😛
Una frolla buona buona e semplice semplice che è perfetta per questi biscottoni inzupposi (ciao Antonio ci manchi!) da glassare come volete, oppure da mangiare elegantemente con il vostro tè in queste giornate gelide. Insomma.. spazio alla fantasia (che detto da me..)!
BISCOTTI DECORATI
INGREDIENTI (per circa 12 biscotti spessi, grandi quanto un palmo)
- 1 tuorlo
- 150g di farina
- 75 g di burro
- 40 g di zucchero a velo
- un pizzico di sale
- (facoltative) spezie o aromi vari
Con la punta delle dita “sbriciolate” il burro freddo con la farina e lo zucchero a velo (ed eventuali spezie, se volete aggiungerle) fino a ottenere una specie di sabbia bagnata. Aggiungete quindi il tuorlo e impastate il meno possibile, fino a ottenere un panetto. Schiacciatelo un po’, avvolgetelo nella pellicola e lasciate in frigo a riposare un’oretta.
– NB: se il tuorlo non fosse molto grande e doveste “sentire” la pasta troppo asciutta provate eventualmente ad aggiungere un pochino di albume, o un altro mezzo tuorlo –
Stendete la pasta mantenendola alta almeno 3-4mm, formate i biscotti e infornate (meglio se su una leccarda senza bordi come questa) per circa 10 minuti. Non devono abbrustolirsi, e mi raccomando lasciate raffreddare bene su una gratella prima di maneggiarli, altrimenti il rischio sbriciolamento è altisssssimo!
Per la decorazione le alternative sono infinite: in questo caso ho fatto una ghiaccia reale (bianco d’uovo avanzato dalla frolla, si tratta di necessità!) con circa 75g di albume montato con un paio di cucchiaini di succo di limone e 250g di zucchero a velo… è bastata per fare tanti colori (io uso quelli in gel che trovate qui, per la ghiaccia sono ottimi!) e decorare tutti i settordicimila biscotti per i colleghi…
Enjoy!
-M
Published by