In lontananza si vede il trasloco… ok, molto in lontananza. Ma ahimé le visite dell’agente immobiliare con nuovi affittuari nella casa dove siamo al momento sono iniziate, e con esse la fase “occhio a non sporcare”, “se usi quel bicchiere poi lavalo e mettilo via” (ammetto, frasi generalmente rivolte dall’inge al sant’uomo che condivide vita e appartamento con lei :P)… e via dicendo.
Morale: tutto quello che non è strettamente necessario non viene cucinato. Ma una buona colazione, sana e golosa, con questo freddo terribile giunto anche in terre genovesi non è forse necessaria? Io credo di si!
Perciò, banana bread! Senza burro e senza zucchero vero e proprio, insomma in versione very healthy, che poi chi ci entra nell’abito da sposa altrimenti?
Buona colazione! 😀
BANANA BREAD al COCCO e CIOCCOLATO FONDENTE
INGREDIENTI:
- 250g farina integrale
- un cucchiaino di bicarbonato
- cannella q.b.
- un pizzico di sale
- 2 uova intere
- 100 g miele
- 100 ml olio di semi (anche meglio, di cocco)
- 75g ricotta
- 3 banane MOLTO mature
- Cocco grattuggiato q.b.
- Gocce di cioccolato q.b.
In una piccola ciotola miscelate farina, bicarbonato, sale e spezie, quindi mettete da parte. Separatamente, mescolate con l’aiuto di una frusta a mano le uova con l’olio e il miele, quindi unite la ricotta e le banane precedentemente schiacciate.
Unite al composto fluido le polveri e mescolate sempre con la frusta, quindi aggiungete le gocce di cioccolato e il cocco rapé e amalgamate con una spatola.
Trasferite il composto in uno stampo da plumcake precedentemente unto e infarinato, quindi cospargete (a piacere) con gocce di cioccolato e altro cocco. Infornate a 180° per circa 45 minuti (prova stecchino, che ve lo dico a fa’?) coprendo eventualmente con un foglio di alluminio dopo una mezz’ora per evitare che il cocco in superficie bruci troppo.
Enjoy!
-M
Published by