Lo so, lo so, di banana bread si è già parlato. Ma dopo una serie di esperimenti, aggiustamenti di dosi, modifiche e risultati discutibili… ce l’abbiamo fatta! IL Banana Bread perfetto, morbido, saporito pur rimanendo sano negli ingredienti. E, per inciso, facilissimo e velocissimo da preparare… La colazione perfetta in queste giornate di freddo, e lo sprint per affrontare gli ultimi giorni di lavoro della settimana!
Provare per credere 🙂
BANANA BREAD
INGREDIENTI
- 3 banane molto molto molto mature (2 se molto grandi)
- 5 cucchiai di olio di semi
- 2 cucchiai di miele di castagno
- 2 uova
- 1/3 di cucchiaino di pasta di vaniglia
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 190g di farina integrale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di cannella (se vi piace)
- un pizzico di sale
- gocce di cioccolato o frutta secca a piacere
Preriscaldate il forno a 180°, e imburrate e infarinate uno stampo da plumcake.
Per l’impasto, schiacciate le banane – sì, quelle abbandonate volontariamente nella credenza per un po’ di giorni, più sono mature, meglio è – quindi unite l’olio, le uova, la pasta di vaniglia, il miele e il limone e mescolate bene.
In un’altra ciotola, miscelate tutte le polveri, quindi unite queste ultime al composto fluido un po’ alla volta (in 2-3 parti), mescolando bene. Appena tutto sarà incorporato, unite le gocce di cioccolato (o frutta secca, o niente se non le gradite) e versate il composto nello stampo.
Infornate per circa 45 minuti (prova dello stecchino, che ve lo dico a fare?), quindi lasciate raffreddare completamente e tagliate a fette.
Buona colazione!
Published by